Discussione:
Solo per i lupettoni!
(troppo vecchio per rispondere)
Enzo
2008-02-12 09:07:56 UTC
Permalink
-------------- i 7 punti neri.------------

per chi sia interessato ad una storia da lupettoni si rilegga il primo
pezzo; questa è la continuazione………(le storie non finiscono mai).


.....Continuazione.


………………… Chi era Cocci e cosa faceva lì? Bisogna risalire nientedimeno che
al suo trisavolo! Si, proprio quello che fu salvato dal diluvio universale
e che nella fretta di fuggire sull’arca di Noè, si dimenticò di rimettersi
i sette punti neri che spiccavano splendidamente sulle rosse ali. Tutto
ciò accadde di notte ed è comprensibile come nel buio sia difficile
ritrovare dei punti, specialmente se sono neri! I punti rimasti
abbandonati sul suolo furono dispersi dall’acqua del diluvio ed il
trisavolo, nato coccinella, fu costretto a cambiare nome; in memoria della
sua bellezza ormai incompleta, scelse di chiamarsi Cocci.

Questa almeno la storia che fu tramandata e tale e quale la seppe anche la
nostra Cocci. Tutti i discendenti, saputo come erano andati i fatti,
avevano accettato le proprie ali rosse, Cocci invece iniziò subito a
sognare e sempre più a desiderare quei bellissimi punti neri,
immaginandosi quanto il contrasto avrebbe reso brillante il rosso delle
sue ali.
<<Se qualcosa viene smarrito, cercando,è sempre possibile ritrovarlo!>>
Questa fu la convinzione con la quale Cocci decise di partire alla ricerca
di ciò che il suo trisavolo Coccinella aveva perduto.
Il mondo grande che la circondava non le faceva paura, lei sapeva
esattamente cosa voleva e all’alba di un mattino d’estate spiccò sicura il
volo dal più lungo filo d’erba che riuscì a trovare.
Già il formicaio, dimenticavo…. Non mi hanno detto quanti dei suoi voli
Cocci dovette fare prima di giungervi, né posso dirvi se fu distratta da
qualche cosa o perse quota per una corrente d’aria; quello che so è che
atterrò assai precipitosamente nel formicaio, trovandosi all’improvviso
nella situazione che vi ho descritto.

----------------
(..da sette punti neri ediz. L’ancora ristampa maggio 1991)

Carissimi, Vi auguro Buona Strada... a breve, il seguito, per non
appesantire la ml ora.

Enzo S.A. lupettone di Teramo
Enzo
2008-02-12 17:22:46 UTC
Permalink
Post by Enzo
-------------- i 7 punti neri.------------
per chi sia interessato ad una storia da lupettoni ……(le storie non
finiscono mai).
Post by Enzo
......Continuazione.
Scuserete se ho RI…scomodato Cocci e gli abitanti del bosco. ma era
terminato anche il 100mo anno dello scautismo ed un altro anno iniziava;
un anno che a detta dei meglio informati ci avrebbe cambiato la vita. Dopo
l’Assemblea Nazionale mentre siamo in attesa delle novità di cui si va
sbandierando...... Facendo un’attenta rilettura dei testi (da lupettone
dirà qualcuno)mi vien fatto di pensare a quanto ho riportato. E mi viene
di far paragoni tra i testi e la vita di tutti i giorni(in chiave adulta?):



…………........……… Cosa era il M.A.S.C.I. e cosa faceva lì lo scaut ormai
adulto? Bisogna risalire nientedimeno che alla sua fanciullezza! Si,dopo
essere stato un lupetto, un esploratore, un rover; quello insomma che
prese la partenza dopo una notte di veglia e che nella fretta di
accaparrarsi un “posto” di lavoro che magari lo avrebbe portato lontano
(proprio come se fosse sull’arca di Noè,sballottato non dal diluvio ma
dalle tempeste della vita) si dimenticò dei 7 punti neri, dei 4 punti di
B.P.ecc….
Tutto ciò accadde all’alba, quando salì su quel treno che lo avrebbe
portato verso altre mete ma, senza la felicità e l’emozione di quando era
partito per un campo estivo o per il campo scuola di I° o di II° tempo. I
punti, rimasti abbandonati nel cervello e nel cuore sembravano essersi
dispersi ora che non c’era un campo da fare, dei ragazzi più giovani da
seguire, una attività da preparare, un programma da discutere e mille
altre cose. E il giovane scaut adulto, da sempre scaut, fu costretto a
cambiare persino il proprio totem; in memoria della sua passata prima
vita, si rassegnò a diventare: impiegato, operaio, medico, avvocato.

Questa almeno la storia di alcuni, altri avevano accettato di essere
cresciuti, di dover mettere su famiglia. Cocci invece (per comodità lo
chiameremo così invece che scaut adulto)continuò a sognare e sempre più a
desiderare di tornare ai punti di B.P. o ai 7 punti neri.

<<Se qualcosa viene riposto in un cantuccio, prima o poi,è sempre
possibile ritrovarlo!>> Questa fu la convinzione con la quale il nostro
Cocci decise di sentire che cosa avessero da dirsi quegli altri adulti che
parlavano di M.A.S.C.I. e che dicevano:<<Se uno sente di non essere
arrivato al capolinea, riprende il suo cammino educativo>>

Il mondo grande che lo circondava non gli faceva più paura, ora che i
figli andavano per la loro strada; ora che la pensione si avvicinava ora
che vedeva finalmente quanti capelli grigi avesse sua moglie (ma non era
la stessa guida che aveva conosciuto in A.G.I.; già quella era una vecchia
storia!)
Lui non sapeva esattamente cosa voleva e una sera d’inverno si presentò
alla riunione che alcuni Scaut adulti facevano periodicamente.
Già la riunione, dimenticavo…. Non vi ho detto quante volte Cocci aveva
deciso di andare, prima di farlo; quello che so è che si presentò
precipitosamente nel formicaio,pardon alla riunione; trovandosi
all’improvviso …………………………...


(..da i racconti di nonna/o coccinella ediz. Riservata agli Adulti
M,A,S,C;I. (Mi, Acciughe, Shiba, Cocci; Insieme)

….forse a Voi sembra che scherzo, ma Vi assicuro che una ri….Ri...lettura
fa sempre bene. Quantomeno ci riporta al dilemma Lupettoni? o Adulti
Scaut? invece che ad Obama? o Fidel?

Forse sbaglio, ma oltre Porta a Porta ci sono mille siti ed occasioni per
parlare di politica per favore non potreste parlarne da un'altra parte?

e tanto per dare un'idea di cosa può fare la politica; un politico(che era
stato da ragazzo negli scouts) durante un suo sproloquio mentre si stava
intitolando un parco a B.P. ebbe a dire.......sentite!......sentite! che
Baden-Powell avrebbe detto:

<<“ Se non vi è possibile fare nulla per il mondo, lasciate tutto come
l’avete trovato ! “>>

Buona strada Enzo S.A.
Antonio Fachin
2008-02-12 20:25:36 UTC
Permalink
Enzo mi piaci, se continui sarà mio piacere ascoltarti.
buine strade
toni di pradaman> From: ***@email.it> Date: Tue, 12 Feb 2008 17:22:46 +0000> To: ***@scoutnet.org> Subject: Re: [Masci] Solo per i lupettoni ?????> > Enzo wrote:> > > -------------- i 7 punti neri.------------> > > per chi sia interessato ad una storia da lupettoni ……(le storie non> finiscono mai).> > > > ......Continuazione.> > > > > Scuserete se ho RI…scomodato Cocci e gli abitanti del bosco. ma era> terminato anche il 100mo anno dello scautismo ed un altro anno iniziava;> un anno che a detta dei meglio informati ci avrebbe cambiato la vita. Dopo> l’Assemblea Nazionale mentre siamo in attesa delle novità di cui si va> sbandierando...... Facendo un’attenta rilettura dei testi (da lupettone> dirà qualcuno)mi vien fatto di pensare a quanto ho riportato. E mi viene> di far paragoni tra i testi e la vita di tutti i giorni(in chiave adulta?):> > > > …………........……… Cosa era il M.A.S.C.I. e cosa faceva lì lo scaut ormai> adulto? Bisogna risalire nientedimeno che alla sua fanciullezza! Si,dopo> essere stato un lupetto, un esploratore, un rover; quello insomma che> prese la partenza dopo una notte di veglia e che nella fretta di> accaparrarsi un “posto” di lavoro che magari lo avrebbe portato lontano> (proprio come se fosse sull’arca di Noè,sballottato non dal diluvio ma> dalle tempeste della vita) si dimenticò dei 7 punti neri, dei 4 punti di> B.P.ecc…. > Tutto ciò accadde all’alba, quando salì su quel treno che lo avrebbe> portato verso altre mete ma, senza la felicità e l’emozione di quando era> partito per un campo estivo o per il campo scuola di I° o di II° tempo. I> punti, rimasti abbandonati nel cervello e nel cuore sembravano essersi> dispersi ora che non c’era un campo da fare, dei ragazzi più giovani da> seguire, una attività da preparare, un programma da discutere e mille> altre cose. E il giovane scaut adulto, da sempre scaut, fu costretto a> cambiare persino il proprio totem; in memoria della sua passata prima> vita, si rassegnò a diventare: impiegato, operaio, medico, avvocato.> > Questa almeno la storia di alcuni, altri avevano accettato di essere> cresciuti, di dover mettere su famiglia. Cocci invece (per comodità lo> chiameremo così invece che scaut adulto)continuò a sognare e sempre più a> desiderare di tornare ai punti di B.P. o ai 7 punti neri.> > <<Se qualcosa viene riposto in un cantuccio, prima o poi,è sempre> possibile ritrovarlo!>> Questa fu la convinzione con la quale il nostro> Cocci decise di sentire che cosa avessero da dirsi quegli altri adulti che> parlavano di M.A.S.C.I. e che dicevano:<<Se uno sente di non essere> arrivato al capolinea, riprende il suo cammino educativo>>> > Il mondo grande che lo circondava non gli faceva più paura, ora che i> figli andavano per la loro strada; ora che la pensione si avvicinava ora> che vedeva finalmente quanti capelli grigi avesse sua moglie (ma non era> la stessa guida che aveva conosciuto in A.G.I.; già quella era una vecchia> storia!)> Lui non sapeva esattamente cosa voleva e una sera d’inverno si presentò> alla riunione che alcuni Scaut adulti facevano periodicamente.> Già la riunione, dimenticavo…. Non vi ho detto quante volte Cocci aveva> deciso di andare, prima di farlo; quello che so è che si presentò> precipitosamente nel formicaio,pardon alla riunione; trovandosi> all’improvviso …………………………...> > > (..da i racconti di nonna/o coccinella ediz. Riservata agli Adulti> M,A,S,C;I. (Mi, Acciughe, Shiba, Cocci; Insieme)> > ….forse a Voi sembra che scherzo, ma Vi assicuro che una ri….Ri...lettura> fa sempre bene. Quantomeno ci riporta al dilemma Lupettoni? o Adulti> Scaut? invece che ad Obama? o Fidel?> > Forse sbaglio, ma oltre Porta a Porta ci sono mille siti ed occasioni per> parlare di politica per favore non potreste parlarne da un'altra parte?> > e tanto per dare un'idea di cosa può fare la politica; un politico(che era> stato da ragazzo negli scouts) durante un suo sproloquio mentre si stava> intitolando un parco a B.P. ebbe a dire.......sentite!......sentite! che> Baden-Powell avrebbe detto:> > <<“ Se non vi è possibile fare nulla per il mondo, lasciate tutto come> l’avete trovato ! “>>> > Buona strada Enzo S.A.> > > > _______________________________________________> Masci mailing list> ***@scoutnet.org> http://list.scoutnet.org/lists/listinfo/masci
_________________________________________________________________
Scarica GRATIS le tue emoticon preferite!
http://intrattenimento.it.msn.com/emoticon/

Loading...